Articolo pubblicato su Letteratura-Tradizione, N.43 Dicembre 2008)

Questo studio è dedicato ad una poesia di Georg Trakl: “Salmo” (Psalm) di cui si presenta anche una nuova traduzione originale a cura dell’Autore.
Come l’intero Copus poetico di Trakl, questa poesia è una sorta di fenomenologia della dissoluzione della Civiltà Occidentale: lo scenario descritto che è interno ed esterno descrive un mondo in cui vengono a mancare sempre più le difese contro le forze di distruzione che razziano il mondo, e l’io si scinde in innumerevoli alter ego perduti nel caos di una dimensione infestata dai demoni. Questa condizione estrema dell’uomo occidentale rende indispensabile per Trakl un passo decisivo verso un nuovo livello di percezione di Dio.
Leggi l’articolo completo e scarica pdf
Like (0)