Articolo pubblicato su Letteratura-Tradizione, N. 42, Maggio 2008)

In questo scritto si mettono a confronto due testi poetici importantissimi, in quanto profetici riguardo alla direzione di dissoluzione e disgregazione della Civiltà Occidentale: una prosa poetica di Georg Trakl “Dissoluzione”, ed il “Manfred” di James Gordon Lord Byron.
Il “Conte”, unico protagonista della prosa trakliana e l’eroe dannato del Manfred hanno molte cose in comune, e soprattutto una decisa riluttanza ad unirsi in una vita in comunionne con gli altri: entrambi infatti si condannano ad una tremenda solitudine, nella fascinazione del passato per il Conte e della Magia per Manfred.
Il passato e la Magia rappresentano dimensioni in cui si possa ancora percepire una senso di realtà che viene sempre più a mancare con l’avanzare del processo di devastazione della Civiltà.
Leggi l’articolo completo e scarica pdf
Like (0)